Introduzione:

Il 03 gennaio di 14 anni fa Satoshi Nakamoto dava il via alla genesi di Bitcoin, creando il primo blocco della blockchain. Consapevolmente o meno, quella mossa ha dato il via a un intero movimento, che continua a respirare e a espandersi a distanza di molti anni. La singolarità della creazione di Nakamoto è stata messa in mostra innumerevoli volte da quando il blocco Genesis è stato estratto e oggi, più che mai, il suo scopo sta diventando più chiaro e necessario.

La genesi di Bitcoin

 

Nel blocco Genesis è incisa la ragion d’essere di Bitcoin:

 

Messaggio all’interno del Blocco Genesis di Bitcon inserito da Satoshi Nakamoto in persona

 

Prima pagina del The Times del 03 gennaio 2009:
“Il cancelliere è sul punto di ottenere un secondo salvataggio per le banche”

Un messaggio semplice ma potente. Il messaggio inciso nel blocco genesi serve come ancora nel mondo fisico, un attestato della data di nascita di Bitcoin che dimostra come non esistesse nessun bitcoin prima del 3 gennaio 2009, la data in cui la copertina del The Times è stata pubblicata. Ma più importante, e più filosoficamente, il messaggio stabilisce una sorta di manifesto fin dall’inizio. Chiarisce che il sistema che viene acceso da quel blocco in particolare si oppone alle politiche delle banche centrali abilitate da una cultura di denaro facile. Bitcoin, invece, cercherà di ripristinare la responsabilità e l’antifragilità attraverso un sistema monetario basato su denaro solido; denaro che non può essere svalutato o controllato, manipolato o fabbricato per beneficiare pochi eletti.

Bitcoin cercherà di livellare il campo di gioco, garantendo i diritti di proprietà a milioni di persone in tutto il mondo, in modo eguale e indipendentemente dal loro status, razza, credenze religiose, genere o nazionalità.

Le proprietà fondamentali di Bitcoin permetterebbero a questo sogno di diventare realtà. Alimentato da una rete distribuita di nodi, ciascuno in esecuzione del software del protocollo e quindi attuando le sue regole, Bitcoin è in grado di permettere agli individui di prendere il controllo delle loro finanze una volta per tutte.

Con questo post ho deciso di associare la nascita della Bitcoin Gym al 14esimo compleanno di Bitcoin. Il messaggio che Satoshi Nakamoto ha voluto incidere per sempre nella Blockchain di Bitcoin deve suscitare in tutte le persone la curiosità e lo stupore sul significato di quelle parole così simboliche.

Studiando Bitcoin abbiamo l’opportunità di conoscere criticità rilevanti della società in cui viviamo, acquisendo la consapevolezza di come funziona il denaro, la tecnologia, la tutela della privacy e come Bitcoin può migliorare le nostra vite.

 

Link: Blocco genesi

 

 

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *